
I specialisti della precisione di Würth: punte a percussione

Hevin Kocabas
mer., 25.01.2023
2 Minuten
Unsere Autoren
Praticare fori in materiali minerali è facile grazie alla massima qualità e precisione utilizzando le punte a percussione e i martelli tassellatori di Würth.
Da noi troverete sicuramente l’utensile giusto per le vostre esigenze quando dovete praticare fori. La cosa importante è scegliere la macchina giusta e la punta adatta ad essa. Infatti, a seconda della punta e del martello tassellatore, la velocità di perforazione, le vibrazioni, la precisione, la resistenza all’armatura e la durata possono variare anche di molto. Qui vi offriamo una panoramica sulle varie macchine disponibili, sulle loro caratteristiche specifiche per i vari compiti e sulle punte adatte a loro.
Un prerequisito fondamentale consiste nello stabilire se per svolgere il lavoro è necessaria una macchina a batteria o una macchina alimentata da rete elettrica. Se si desidera essere mobili o non si dispone di una presa di corrente nelle immediate vicinanze del punto di lavoro, è opportuno utilizzare una macchina a batteria. Se si considera anche la capacità di perforazione necessaria e il portautensile che si vuole impiegare, si è già scelta la macchina giusta.

Per le punte a percussione distinguiamo tra una punta a due o a quattro taglienti. La geometria giusta della punta fa qui la differenza. La punta a quattro taglienti è la soluzione per eccellenza per praticare fori in armature e materiali duri. Grazie alla sfalsamento di 90° dei suoi taglienti, offre il massimo di protezione dall’impigliamento nelle verghe di ferro dell’armatura. Grazie alle sue piccole superfici di contatto e al basso attrito che ne deriva, la punta a due taglienti è dimensionata specialmente per praticare fori ad alta velocità e ottimizzata per martelli tassellatori a batteria. La punta a quattro taglienti assicura invece la massima precisione, l’assenza di vibrazioni e una lunga durata grazie alla sua guida ottimale. Entrambe le punte possono essere utilizzate con martelli tassellatori con mandrino SDS-plus o SDS-max.

Le punte a percussione Würth vario possiedono inoltre un’elica di trasporto vario con anima rinforzata e, grazie al dorso più largo nella loro parte posteriore, garantiscono una maggiore resistenza alla rottura. Grazie alle loro proprietà autocentranti, sono particolarmente adatte per l’inizio puntuale del foro. Grazie ai rilievi asimmetrici, la penetrazione nel calcestruzzo è nettamente più facile e semplice.
I nostri specialisti
Set di punte a percussione SDS-PLUS DUO-S VARIO
Stabile punta a percussione con aggressiva testa a 2 taglienti, punta di centraggio e elica di trasporto vario con anima rinforzata per una velocità di perforazione nettamente maggiore.
Vantaggi:
- Inizio puntuale del foro grazie alla speciale punta autocentrante
- L’elemento rinforzato di carburo metallico con smussi di armatura nettamente maggiori riduce notevolmente la probabilità di impigliarsi in caso di collisione con l’armatura e aumenta la resistenza
- La geometria ottimizzata della punta e i rilievi disposti asimmetricamente sui taglienti assicurano un migliore avanzamento
- Elica di trasporto vario con anima rinforzata con dorso stretto sull’estremità anteriore e di larghezza in aumento verso l’estremità posteriore e pendenza maggiore dell’angolo della spirale sulla sua estremità finale

Set di punte a percussione PLUS QUADRO-L VARIO
L’utile soluzione per armature e materiali duri con testa a 4 taglienti simmetrici ed elica di trasporto vario a 4 spirali con anima rinforzata con significativo miglioramento dell’idoneità per le armature.
Vantaggi:
- La geometria dei 4 taglienti sfalsati di 90° (fino a Ø 10 mm con testa di metallo duro massiccio) impedisce che la punta di impigli o devii in fase di collisione
- La geometria perfezionata della punta e i rilievi disposti asimmetricamente sui taglienti assicurano un migliore avanzamento
- La geometria ottimizzata della punta e i rilievi disposti asimmetricamente sui taglienti assicurano un migliore avanzamento
- L’elica di trasporto vario con dorso stretto sull’estremità anteriore e di larghezza in aumento verso l’estremità posteriore e pendenza maggiore dell’angolo della spirale sulla sua estremità finale assicura un basso attrito, un’elevata stabilità e la massima trasmissione dell’energia di percussione
Conclusione
Con le nostre specializzate punte a percussione siete ottimalmente equipaggiati per praticare fori in materiali minerali.
Ora spetta a voi scegliere la punta più adatta alle vostre esigenze. Per praticare il foro in modo più veloce e dinamico, si raccomanda di scegliere la Duo-S Vario. Per una durata maggiore e una foratura più precisa e meno stancante sono adatte specialmente le punte a quattro taglienti come, ad esempio, la Quadro-L Vario.
Scoprite nel nostro online shop tutte le altre varianti delle nostre punte a percussione e scegliete con l’ausilio dei nostri consigli quella adatta per ciò che intendete fare.
Quando visualizzate e riproducete video integrati in www.wuerth-ag.ch, può succedere che (YouTube) salvi l’accesso per analizzare il vostro comportamento. Se attivate i contenuti, ossia acconsentite alla visualizzazione e alla riproduzione, viene generato un cookie sul vostro computer che conferma il vostro consenso. Questo cookie non salva alcun dato personale.
Trovate altre informazioni nella nostra informativa sulla protezione dei datie la pagina sui cookie.
Se preferite, potete avvalervi di questo link per accedere direttamente al video sulla piattaforma del fornitore: https://youtu.be/32oiPNH8-iM