Trattamento delle superfici

Trattamento professionale delle superfici delle superfici in acciaio inox
Siete capisquadra, artigiani o apprendisti in un'azienda di lavorazione dei metalli, desiderate ampliare le vostre conoscenze sull'uso dell'acciaio inossidabile e conoscere tutte le nuove tendenze sul trattamento ottimale delle superfici di questo materiale? La lavorazione dell'acciaio inossidabile corretta richiede conoscenze specifiche e abilità da parte degli artigiani che lavorano i metalli. La sfida è rappresentata soprattutto dall'utilizzo e dalla scelta delle macchine, degli utensili e delle sostanze abrasive e lucidanti adatte.
Per ottenere risultati professionali e redditizi, è necessaria un'elevata competenza tecnica dell'utilizzatore. Che si tratti di corrimani o rivestimenti di spazi commerciali: l'acciaio inossidabile è sempre più richiesto dai clienti degli artigiani dei metalli.
In una giornata imparerete a conoscere l'acciaio inossidabile e a lavorarlo. Vi forniremo le tecniche teoriche e pratiche su lamiere, profili e tubi selezionati e le basi della tecnica di levigatura. Consigli pratici dal lavoro quotidiano completano il seminario.
Il vostro vantaggio
- Avrete una comprensione di base della sostanza acciaio inossidabile
- Riceverete soluzioni e indicazioni tecniche costruttive per la pratica quotidiana e potrete applicarle a problemi messi a disposizione
- Imparerete la corretta lavorazione dell'acciaio inossidabile evitando così operazioni di ritocco costose
- Manuale (cartella)
Contenuti del seminario
- Breve introduzione teorica (che cos'è l'acciaio inossidabile?)
- Applicazioni pratiche su lamiere, profili e tubi selezionati (presupposti per risultati ottimali del trattamento delle superfici)
- Apprendimento dell'utilizzo di macchine e sostanze abrasive
- Levigatura di lamiere, profili e tubi selezionati
- Rimozione delle decolorazioni (chimica/meccanica)
- Pulizia e cura dei componenti in acciaio inossidabile
Cerchia di partecipanti
Capimastro, artigiani o apprendisti in aziende di lavorazione dei metalli.
Numero di partecipanti: 8